Siamo orgogliosi di essere stati citati nel comunicato stampa di novembre 2024 di PEFC Italia tra le tre aziende del settore legno che hanno ottenuto punteggi elevati nel rating NeXt Index ESG®.
Siamo orgogliosi di essere stati citati nel comunicato stampa di novembre 2024 di PEFC Italia tra le tre aziende del settore legno che hanno ottenuto punteggi elevati nel rating NeXt Index ESG®.
La nostra azienda ha partecipato al Forum sulla Sostenibilità ESG, un evento che promuove pratiche aziendali responsabili.
Abbiamo condiviso la nostra esperienza come azienda certificata ESG, un traguardo che riflette il nostro impegno verso la sostenibilità.
L'FSC Forest Week (ex FSC Friday) è l'evento annuale di FSC pensato come settimana internazionale della gestione forestale responsabile.
L'obiettivo di questo evento è quello di rendere le persone più consapevoli rispetto al ruolo delle foreste nella vita quotidiana e all'importanza di acquistare prodotti in legno e carta provenienti da foreste gestite secondo alti standard ambientali, sociali ed economici.
Smeta è l’acronimo di Sedex Members Ethical Trade Audit e Sedex è un’organizzazione no-profit che si impegna a diffondere i principi etici lungo le catene di fornitura globali, ed è la più ampia piattaforma in Europa di raccolta ed elaborazione di dati sul comportamento etico delle catene di fornitura.
Le linee guida Smeta sono adottate dalle grandi aziende multinazionali per verificare e monitorare i propri fornitori.
A pagina 158-159 di Italia Più è stato pubblicato un redazionale che parla della storia e dell'evoluzione della nostra azienda:
Articolo completo: https://v.calameo.com/?bkcode=003321810b739e04ccefc&mode=full&page=158.
Siamo saliti sul podio, al terzo posto, nella categoria “Miglior prodotto di origine forestale” del concorso indetto da PEFC™ e Lega Ambiente “Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020”.
Dal 5 giugno 2019 è riaperto al traffico il ponte sul fiume Po che collega Casalmaggiore a Colorno, dopo la conclusione dei lavori di consolidamento.
Transitabile nei due sensi di marcia, per vetture e mezzi con peso fino a 44 tonnellate, alla velocità massima di 50 km orari, con divieto di sorpasso e distanza minima tra i veicoli di 50 metri.
Dal 7 settembre 2017 il ponte sul fiume Po, che collega Casalmaggiore a Colorno, è stato chiuso al traffico veicolare per un intervento di consolidamento della struttura.
ll transito nel ponte è stato completamente interrotto e la data di termine lavori sarà comunicata dalle amministrazioni locali.
La chiusura del ponte comporta evidenti modifiche alla viabilità.
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Rilegno, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in legno.
La riduzione sarà operativa a partire dal 1° aprile 2015. Il Contributo per il legno passa da 8,00 €/ton a 7,00 €/ton.
Sarà ns. cura tenerVi informati di qualsiasi novità in merito.
(Fonte: FEDERLEGNO)
Si sta assistendo oggi ad un fenomeno criminale che, seppur allo stato iniziale, rischia di minare il settore dei pallets nuovi: le FRODI CAROSELLO.
Il meccanismo è congegnato in modo tale da permettere ad aziende truffaldine di proporre sul mercato pallets a prezzi particolarmente concorrenziali grazie al fatto di eliminare quella componente aggiuntiva che, nel prezzo, è rappresentata dall’IVA.
Entra in vigore la Due Diligence - Legno legale (Regolamento UE n.95/2010).
Regolamento europeo che regola il legname e derivati in entrata nella Comunità Europea.
Aschieri De Pietri s.r.l. si rinnova con la presentazione del nuovo sito e nuovo logo.