Certificazioni
CERTIFICAZIONE ESG
In data 23 aprile 2024 la nostra azienda ha ottenuto da NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS – il marchio d'impresa, tipologia certificazione, NeXt Index ESG - Impresa sostenibile® ottenendo un rating ESG BBB con un punteggio di 70/100. L'utilizzo del marchio e del Rating ottenuto potrà essere utilizzato su tutti i materiali informativi dell'azienda.
L'analisi sulle performance ambientali, sociali e di governance, è stata condotta da NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS – con il vaglio del Comitato Etico riunitosi in data 17 Aprile. Ancora una volta l’azienda si dimostra attenta ai temi di sostenibilità confermando il suo impegno ambientale e il rispetto dei valori sociali e di etica aziendale.
AUDIT SMETA
Aschieri-De Pietri ha sostenuto e superato con successo l’audit Smeta. Smeta è l’acronimo di Sedex Members Ethical Trade Audit e Sedex è un’organizzazione no-profit che si impegna a diffondere i principi etici lungo le catene di fornitura globali, ed è la più ampia piattaforma in Europa di raccolta ed elaborazione di dati sul comportamento etico delle catene di fornitura. Le linee guida Smeta sono adottate dalle grandi aziende multinazionali per verificare e monitorare i propri fornitori. Aschieri-De Pietri è stata valutata da un auditor dell’ente di certificazione Bureau Veritas, tramite un audit Smeta 4 pillars il cui intento è stato quello di verificare la nostra azienda sui 4 pilastri fondamentali Smeta:
- Rapporti di lavoro
- Salute e sicurezza
- Ambiente
- Etica di impresa
Durante l’audit sono stati verificati il rispetto della normativa nazionale o locale applicabile, il livello di adesione al codice ETI (Ethical Trade Initiative) e tutte le buone pratiche previste dalle linee guida Smeta. L’audit si è svolto con sopralluoghi presso gli ambienti di lavoro, interviste ai lavoratori, accurate analisi documentali e rilevazioni fotografiche soprattutto inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro, salute e sicurezza, ambiente ed etica di impresa. Il successo di questo audit Smeta dimostra l’impegno che da sempre la nostra azienda persegue su questi temi e l’intenzione di migliorarli progressivamente nel tempo, dando garanzia di affidabilità ai suoi stakeholders e dimostrando un grande impegno verso le problematiche sociali ed un’attenzione particolare verso gli standard etici e ambientali.
CERTIFICAZIONE FSC
La Aschieri - De Pietri Srl ha conseguito la certificazione FSC (codice licenza FSC-C124922) dal 28 aprile 2015 per la produzione di prodotti in legno certificati FSC 100% e FSC MIX.
Richiedi i nostri prodotti certificati FSC®.
CERTIFICAZIONE PEFC
Il PEFC - Italia intende documentare e favorire la gestione forestale sostenibile (GFS), migliorando l'immagine della selvicoltura e della filiera foresta-legno in generale, fornendo di fatto uno strumento di mercato che consenta di commercializzare legno e prodotti del bosco derivanti da foreste gestite in modo sostenibile.
CERTIFICAZIONE ISPM 15 FAO
Talvolta il materiale da imballaggio in legno ha rappresentato un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale.
Le possibili misure fitosanitarie sono:
- divieto di importazione (garantisce la massima sicurezza fitosanitaria, ma comporterebbe il blocco del commercio mondiale),
- introduzione di requisiti fitosanitari particolari (pest free area),
- richiesta del certificato fitosanitario (documento rilasciato dall'NPPO),
- ispezione all'entrata (con notevole impiego di risorse per le ispezioni),
- trattamento prima della spedizione.
Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall'IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. In breve questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico - HT) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.
www.conlegno.org